A distanza di 25 anni, il Sipario Storico è tornato nel Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto. L’imponente opera realizzata nel 1861 dal pittore Francesco Coghetti è stata finalmente ricollocata nella sua sede originaria al termine di un delicato e complesso intervento di restauro condotto dalla Coo.Be.C. Cooperativa Beni Culturali e reso possibile grazie alla donazione di AgriEuro di € 130.000 tramite Art Bonus e al cofinanziamento del Comune di Spoleto di circa € 80.000.
Il Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto ha vinto, con 7.174 voti totali, il primo posto del Concorso Art Bonus 2025 nella categoria “Beni e Luoghi della Cultura”.
Il Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, restaurato grazie al contributo di AgriEuro in collaborazione con il Comune di Spoleto, è rientrato tra i 15 progetti finalisti della categoria “Beni e luoghi della cultura” della prima fase del Concorso Art Bonus 2025. Oggi inizia e finisce la fase finale social del Concorso, nella quale è possibile votare il Sipario dalle 08.00 alle 20.00 mettendo ‘mi piace’ ai post dedicati sulla pagina Facebook e Instagram di Art Bonus.
Anche il sipario storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, il cui restauro è stato finanziato da AgriEuro, partecipa al Concorso Art Bonus 2025. Il bene, di proprietà del Comune di Spoleto, è stato selezionato per partecipare alle votazioni che sarà possibile effettuare fino al 14 aprile 2025 sulla piattaforma Art Bonus – https://bit.ly/4iEu93x.
Lo scorso 19-21 febbraio, AgriEuro ha partecipato alla nuova edizione di MyPlant & Garden - International Green Expo a Milano Rho Fiera, un evento di riferimento per tutti gli operatori del settore del verde. Quest’anno, la fiera si è confermata come un appuntamento fondamentale per scoprire le ultime innovazioni nel mondo delle attrezzature per il giardinaggio e la vita all’aperto.
AgriEuro chiude il 2024 con un fatturato complessivo di circa 139 milioni di euro, registrando un aumento del 6,3% rispetto al 2023. La crescita si è distribuita equamente tra Italia ed estero, con un incremento del 7% sul mercato italiano e del 6% sui mercati internazionali, concentrati esclusivamente in Europa.
Un’altra tappa importante nel percorso di crescita e collaborazione tra AgriEuro e la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia. Martedì 3 dicembre, nella suggestiva cornice della Sala dei Notari, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024, un evento che ha visto protagonista anche la nostra azienda.
AgriEuro.com è orgogliosa di essere al primo posto nella categoria "Arredamento da esterni, giardinaggio" nella prestigiosa classifica "Le Stelle dell'E-commerce 2025", pubblicata oggi da L’Economia del Corriere della Sera in collaborazione con Statista, società internazionale di ricerca e analisi.
AgriEuro ha recentemente accolto il suo fornitore BOSCH presso la sede di Spoleto per una giornata di formazione rivolta ai nostri team di vendita e post-vendita, sia per il mercato italiano che internazionale. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per mostrare in anteprima la nuova gamma GARDEN PROFESSIONAL, che sarà online a partire dai primi mesi del 2025.
È in dirittura d’arrivo il restauro del sipario storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti. Effettuato dalla Coo.Be.C. Cooperativa Beni Culturali Società Cooperativa, questo straordinario intervento è stato possibile grazie alla donazione di € 130.000,00 effettuata, tramite l’Art Bonus, dalla società AgriEuro srl e al cofinanziamento del Comune di Spoleto.