Il Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto ha vinto, con 7.174 voti totali, il primo posto del Concorso Art Bonus 2025 nella categoria “Beni e Luoghi della Cultura”.
Il Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, restaurato grazie al contributo di AgriEuro in collaborazione con il Comune di Spoleto, è rientrato tra i 15 progetti finalisti della categoria “Beni e luoghi della cultura” della prima fase del Concorso Art Bonus 2025.
Oggi inizia e finisce la fase finale social del Concorso, nella quale è possibile votare il Sipario dalle 08.00 alle 20.00 mettendo ‘mi piace’ ai post dedicati sulla pagina Facebook e Instagram di Art Bonus.
AgriEuro lancia ufficialmente i nuovi servizi “Punti di Ritiro”, disponibili sul sito ufficiale www.agrieuro.com, lo store online italiano leader nel settore delle macchine per l’agricoltura e il giardinaggio. Il servizio si inserisce nel più ampio progetto AgriEuro Point, nato con l’obiettivo di ampliare la portata dei servizi AgriEuro, offrendo ai clienti una nuova modalità di interazione che va oltre il digitale.
Anche il sipario storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, il cui restauro è stato finanziato da AgriEuro, partecipa al Concorso Art Bonus 2025. Il bene, di proprietà del Comune di Spoleto, è stato selezionato per partecipare alle votazioni che sarà possibile effettuare fino al 14 aprile 2025 sulla piattaforma Art Bonus – https://bit.ly/4iEu93x.
AgriEuro chiude il 2024 con un fatturato complessivo di circa 139 milioni di euro, registrando un aumento del 6,3% rispetto al 2023. La crescita si è distribuita equamente tra Italia ed estero, con un incremento del 7% sul mercato italiano e del 6% sui mercati internazionali, concentrati esclusivamente in Europa.
Lunedì 20 gennaio 2025, presso l’Università di Perugia (Facoltà di Scienze Politiche), si è svolto l’evento di premiazione del Business Case guidato dalla professoressa Cecilia Chirieleison, in collaborazione con AgriEuro, e organizzato nell’ambito del corso magistrale di Strategie di Comunicazione.
È in dirittura d’arrivo il restauro del sipario storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti. Effettuato dalla Coo.Be.C. Cooperativa Beni Culturali Società Cooperativa, questo straordinario intervento è stato possibile grazie alla donazione di € 130.000,00 effettuata, tramite l’Art Bonus, dalla società AgriEuro srl e al cofinanziamento del Comune di Spoleto.
AgriEuro è felice di annunciare la sua prima partecipazione in qualità di
Espositore alla prestigiosa Fiera EIMA International di Bologna, che si terrà dal 6 al 10 novembre 2024.
EIMA, l’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio organizzata da
FederUnacoma e giunta quest’anno alla sua 46ma edizione, è una delle principali rassegne a livello mondiale
nel settore della meccanica agricola, attirando migliaia di visitatori e professionisti da tutto il mondo.
AgriEuro continua a rafforzare la sua capacità logistica con l’introduzione di una seconda linea di imballaggio presso la sede di Piacenza. Questo passo rappresenta un'importante evoluzione per l’azienda, che già nel febbraio 2023 aveva annunciato, in collaborazione con il provider logistico FERCAM, il raddoppio dello spazio logistico, con un ampliamento di ulteriori 12.500 mq e una capacità di stoccaggio aumentata a 14.000 posti pallet.
Durante la mattinata di ieri, mercoledì 12 giugno, si è tenuto l’AgriEuro Talent Day, un evento organizzato dall’azienda e-commerce e dedicato ai neolaureati e laureandi selezionati per partecipare alla prima edizione di AgriEuro Talent Program. L'iniziativa, volta a individuare e coltivare giovani talenti provenienti dal mondo accademico, ha visto la candidatura di numerosi ragazzi, che hanno potuto presentare domanda di iscrizione fino al 31 maggio scorso. Tra questi, è stata selezionata una rosa di eccellenze che ha partecipato ieri mattina all’evento tenutosi presso la sede dell’azienda a Spoleto.